+39 389 986 2201

LA DIFFERENZA TRA INTERIOR DESIGNER RESIDENZIALE E INTERIOR DESIGNER PER SPAZI COMMERCIALI.

INTERIOR DESIGNER PER SPAZI COMMERCIALI A CESENATICO

E’ importante definire che la progettazione di negozi è molto diversa dal progettare uno spazio residenziale.

La prospettiva, la visione e le esigenze di un progetto di interior design residenziale sono semplici estensioni della personalità e delle preferenze del residente, che si riflettono nella struttura. L’attenzione è focalizzata su attività come l’aggiunta o l’eliminazione di elementi strutturali, la progettazione di pavimenti, l’impostazione ottimale delle finestre, l’illuminazione, la progettazione di mobili e temi per l’arredamento d’interni.

La progettazione di interni per spazi commerciali, invece, consiste nell’allestire uno spazio per attività commerciali e di servizio. Quindi, ha un insieme molto diverso di parametri e requisiti.
La portata e le applicazioni di questa branca dell’interior design è vasta. Ambienti come negozi al dettaglio, locali per la ristorazione, centri commerciali, uffici, aziende, hanno bisogno di una progettazione che pone in primo piano fattori come funzionalità, flessibilità, etc…nonché una forte dose di emotional living che aiuti nella vendita.
Le principali questioni affrontate comprendono la pianificazione della separazione degli spazi per i diversi processi, l’inserimento di elementi di branding, l’agevole esecuzione delle operazioni quotidiane e l’integrazione dei sistemi tecnologici e di telecomunicazione nella progettazione strutturale.

L’ambiente stesso in cui è collocato un prodotto/servizio aiuta la vendita. Un’ottima progettazione di un locale commerciale porta un guadagno economico in ogni senso. Un risparmio perchè un interior designer saprà ottimizzare gli spazi e la praticità/funzionalità degli stessi in modo da rendere il lavoro quotidiano più rapido. Un guadagno economico perchè con le soluzioni emozionali fornite il prodotto/servizio verrà valorizzato dall’ambiente circostante e le vendite ne trarranno beneficio.
In altre parole, un interior designer per negozi e spazi commerciali deve essere in grado di bilanciare perfettamente questi elementi.